Museo Naturalistico:
introduce il visitatore alla conoscenza del Parco attraverso diorami, plastici, pannelli luminosi e mostre tematiche.
Dispone di una sala conferenze e proiezioni con una ricca raccolta di filmati naturalistici.
Ufficio Informazioni:
situato presso il Centro Visita, fornisce indicazioni ed assistenza per visitare il territorio del Parco.
Parco Faunistico:
area attrezzata nella quale è possibile osservare esemplari della principale fauna del Parco. Gli animali ospiti del Centro Visita non sono stati catturati in libertà, ma sono stati trovati feriti o con problemi tali da non consentire loro di vivere allo stato selvatico.
Attualmente sono ospiti del Centro un esemplare di orso marsicano, un cervo, una lontra e due caprioli. Può accadere che, in alcuni periodi dell'anno, troviate delle recinzioni vuote a disposizione di eventuali animali che dovessero aver bisogno di cure.
Giardino appenninico:
Rappresentativo della flora appenninica, mostra le più belle e vistose fioriture del Parco e uno stagno didattico.
Nel giardino sono coltivate specie vegetali tipiche dei vari ambienti del Parco.
Tra gli alberi e gli arbusti vivono in libertà: scoiattoli, picchi, cince, rampichini e fringuelli che hanno colonizzato spontaneamente il giardino.
Area attrezzata per camper PESCASSEROLANDIA si trova a 10 minuti a piedi dal centro visite del Parco Nazionale d'Abruzzo. Vi aspettiamo!!!